Età dei cani? Come calcolare gli anni del mio cane?
I cani invecchiano più rapidamente degli esseri umani, con una vita media di circa 14 anni, a seconda delle dimensioni, la salute e lo stile di vita.
Molte persone calcolano l’età di un cane in anni umani, moltiplicando la loro età effettiva per sette…questo non è corretto perché un cane invecchia più rapidamente nei primi anni della sua vita piuttosto che nelle fasi successive. Inoltre la maggior parte delle razze ha lo stesso ritmo per i primi cinque anni di vita, ma dopo i 5 anni i cani di taglia grande invecchiano più velocemente rispetto a quelli di taglia piccola: per un cane di taglia grande ogni anno vale molto più di 7, per quelli di taglia piccola un anno vale all’incirca 6.
Esistono naturalmente le eccezioni, ma in generale
- I cani di taglia piccola vivono mediamente fra i 15 e i 18 anni
- I cani di taglia media vivono in media fra i 12 e i 14 anni
- I cani di taglia grande vivono in media fra gli 8 e i 12 anni
Un’altra distinzione da tenere presente è quella che riguarda i cani di razza ed i meticci: in generale i cani di razza pura vivono un po’ meno a lungo rispetto ai cani meticci, poichè la selezione della razza implica una minore mescolanza di geni e quindi una maggiore presenza di difetti genetici.
![Età dei cani. Come calcolare anni del cane Età dei cani. Come calcolare anni del cane](http://www.adottamisubito.it/blog/wp-content/uploads/2015/02/10347424_744284402302315_6221459900247443763_n-390x200.jpg)
Determinare l’età dei cani in base alla dentatura
Come determinare l’età dei cani? Se non sapete esattamente quando il vostro cane è nato, si può risalire a grandi linee all’età del cane in base allo stato dei suoi denti. Un cucciolo ha tutti i suoi denti da latte intorno alle 6/8 settimane di età e quelli permanenti intorno 7 mesi. Un cane da 1 a 2 anni ha poco accumulo di tartaro, mentre la dentatura di un cane dai 3 anni fino ai 5 anni ha certa usura e ingiallimento. I cani con più di 5 anni di età possono avere gravi accumulo di tartaro e malattie dentali se la loro dentatura non viene svolta correttamente e regolarmente.
Cani anziani, oltre i 10 anni, possono anche mostrare segni di pelo un po’ brizzolato, cataratta e malattie tipiche della vecchiaia.
- 6 settimane: dentatura di latte anteriore completa
- 2/3 mesi: i denti di latte cominciano a cadere e gli occhi assumono il colore definitivo
- 3/5 mesi: i denti incisivi vengono sostituiti
- 7 mesi: dentatura completa
- 2 anni: iniziano a consumarsi gli incisivi inferiori
- 3 anni: comincia a notarsi il deposito di tartaro sui denti
- 7/8 anni: può comparire un piccolo orlo periferico chiaro intorno all’occhio (inizio dell’anzianità)
- 12 anni: comincia a perdere i denti
Calcolare l’età del cane in base alla taglia
Mentre la maggior parte dei cani cresce ed invecchia allo stesso ritmo fino al raggiungimento dei 5 anni, dopo questa età, le razze più grandi invecchiano più rapidamente di quelle più piccole.
La tabella di seguito indica gli anni dei cani in base al loro peso e taglia: cani di piccola taglia pesano meno di 23 chili, cani medi variano tra i 23 e i 41 chili e cani grandi pesano più di 41 chili.
![](https://www.adottamisubito.it/blog/wp-content/themes/reganto-theme/images/no-image-660x394.jpg)
Calcolare l’età del cucciolo
Poichè il tasso di crescita di un cucciolo in termini di età è molto più rapido entro l’anno, per calcolare l’età dei cuccioli in termini di anni umani seguire le seguenti regole:
- Per cuccioli da 6 mesi a 8 mesi moltiplicare i mesi x 1,5
- Per i cuccioli da 9 mesi a 1 anno di età moltiplicare i mesi x 1,25 (mano mano il tasso di invecchiamento decresce), , indipendentemente dalla dimensioni e dalla razza
- L’età di 1 anno di un cane corrisponde all’età umana di 15 anni (si veda tabella sopra per le differenze di taglia)
- Dai 2 ai 5 anni sottrarre 2 dall’età del cane e moltiplicare il resto x 4 e aggiungere 24
(es: 4 anni – 2 = 2 x 4 = 8 + 24 = 32 anni “umani”), (si veda tabella sopra per le differenze di taglia) - Oltre i 5 anni considerare la tabella di sopra in base alle taglie e peso
Se volete valutare le varie tappe evolutive del cane e metterle in relazione a quelle umane considerate questa tabella:
Stadi Evolutivi | età del CANE | UOMO |
Infanzia | ||
12 Mesi | 14 Anni | |
18 Mesi | 20 Anni | |
Maturità | ||
5 Anni | 40 Anni | |
7 Anni | 49 Anni | |
Terza Età | ||
9 Anni | 63 Anni | |
11 Anni | 71 Anni | |
Vecchiaia | ||
16 Anni | 89 Anni | |
18 Anni | 90 e + |
Taggato cani e gatti come adottamisubitoBlog